Chi siamo

Naturale. Sostenibile. Locale.

Pauli Funghi è un’azienda agricola biologica nel cuore di Sale delle Langhe, un piccolo comune nel Piemonte meridionale. Tra colline, boschi rigogliosi e aria pulita, i nostri funghi crescono naturalmente, lentamente e con rispetto per ciò che ci circonda.

L’azienda è stata fondata dalla famiglia Pauli, con la convinzione che i cibi di qualità nascano quando si dà spazio alla natura. Questa filosofia guida il nostro lavoro quotidiano ancora oggi.

Crediamo che la qualità richieda tempo, che il vero sapore venga dalla terra e che un’agricoltura responsabile e senza compromessi sia possibile – in armonia con l’ambiente, rispettando le risorse e con un profondo legame con la terra su cui lavoriamo.

I nostri funghi crescono su substrati naturali, in condizioni rigorosamente controllate – senza additivi chimici né produzioni industriali di massa. Al contrario, puntiamo sul lavoro manuale, sull’esperienza e su cicli sostenibili. Raccogliamo a mano, confezioniamo senza plastica e prendiamo solo ciò che la natura ci offre.

Sale delle Langhe non è solo la nostra sede – è la nostra base. La regione, con il suo clima mite, l’aria pura e la varietà di piante e terreni, offre le condizioni ideali per una coltivazione sana e autentica dei funghi. La quiete del luogo, la sua chiarezza e naturalezza si riflettono in tutto ciò che facciamo.

Crediamo che il cibo debba essere più di semplice nutrimento: deve alimentare corpo, mente e ambiente. Per questo rinunciamo agli additivi artificiali, scegliamo materie prime naturali e coltiviamo i funghi con rispetto per ciò che cresce.

La nostra filosofia è semplice:
→ Lavorare in armonia con la natura
→ Proteggere la terra invece di sfruttarla
→ Mettere la qualità prima della quantità
→ Agire in modo regionale e trasparente

Vediamo in ogni fungo un piccolo miracolo – e lo trattiamo come tale. Pauli Funghi rappresenta uno stile di vita consapevole, un pensiero ecologico e il desiderio di condividere il buono con gli altri.


“Con la natura. Non contro di essa.”
La nostra motivazione non è la quantità, ma la qualità. Non la velocità, ma l’armonia.
E non il profitto, ma la fiducia in ciò che cresce – in modo del tutto naturale.